Un braccio d’acciaio, una calma biblica, con grande visione tecnica e tattica della regata. Averlo a bordo significa star tranquilli, per noi napoletani un po’ come giocare sapendo di avere ancora Higuain al centro dell’attacco.
Sale sul Cocco Beneteau 25, poi anche sul 36.7 ed anche sull’X-41. All’invernale 2011 con noi a bordo e solo per piacere, aveva tempo libero nel mezzo prima dell’esperienza sui Cat di Luna Rossa, e dopo quella di Mascalzone Latino fino a Valencia 2010. E poi che sicurezza alla Roma X tutti del 2011, oltre al piacere di avere un ragazzo già uomo a bordo, marito e papà splendido, velista di valore assoluto prestato agli acrobati dei Cat da Coppa America. Dopo la Coppa di San Francisco 2013, si trasferisce per scelta di vita ad Auckland. Ma dove poteva andare a vivere uno come lui, sposato ad una splendida kiwi con calze e capelli rossi? Lascia a noi del Cocco una splendida amicizia, solo bei ricordi comuni, tre fratelli velisti, e salpando verso l’altro emisfero con le sue tre ragazze. In bocca al lupo Pigi, che la vita vi sorrida, e non solo la vela!