la flotta napoletana di J-24

Fra il 1981 ed il 1982, piomba a Napoli la flotta dei J 24. Classe monotipo, relativamente economica per una barca a vela, ed adatta sia ai velisti più maturi che ai derivisti. …

La storia di le coq hardi

La storia di le coq hardi

Amici dilettanti a bordo, solo raramente professionisti, ed ancora più raramente velisti non nati nelle file del Circolo del Remo e della Vela Italia, questi gli ingredienti di Le Coq Hardi …

PROSSIMI APPUNTAMENTI

clicca sotto per conoscere le prossime regate di Le Coq Hardi

DAL 1984 SUI CAMPI DI REGATA

La storia nasce nel 1984 con il primo J-24 (I-98) che in tre anni vince un titolo europeo e due campionati italiani e continua con I-211 che nel 1987 vince sia il campionato italiano che il mondiale.

Dal 1998 un nuovo Le Coq Hardi – questa volta un Beneteau 25 – si impone in numerose regate in italia e all’estero vincendo tre titoli europei e due italiani.

Dal 2002 al 2008 Le Coq Hardi lascia le classi monotipo per le regate ad handicap ORC con un First 36.7.

Dal 2009 con un X-41 si torna a competere in monotipo, senza tralasciare le regate ad handicap ORC.

Apple Touch Icon

CREW →

Quello di Le Coq Hardi non è solo un equipaggio di una imbarcazione a vela: è una grande famiglia che negli anni è cresciuta fino ad includere adolescenti, ragazzi e “meno giovani”. Legati da uno spirito unico di profonda amicizia anche quando non sono in barca – a dispetto delle diverse età e dei diversi curricula sportivi – sono tutti accomunati da una sana vena agonistica e da un profondo rispetto delle regole.

Grazie a tutti i “cocchi” che hanno contribuito negli anni a realizzare insieme questo sogno

coppa Italia 2016

Cerca